in India :
. 2milioni le donne che si prostituiscono. il 62% inizia prima dei 18 anni e il 23% prima dei 16
.1/3 delle bambine non superano i 15 anni di vita. Ogni anno ne nascono 15 milioni circa
. 3 minuti , il tempo che passa in media tra una violenza su una donna e l’altra. Ogni 16 minuti ne muore una per omicidio , ogni 29 una viene stuprata, e ogni 53 subisce molestie sessuali
. 5% la presenza femminile nelle università. Solo il 50% delle donne è alfabetizzata contro il 65,5% dei maschi.
. 45% delle donne sposate che subiscono violenze fisiche e morali dai mariti e/o loro familiari.
. 10 milioni il numero stimato delle bambine non nate negl’ultimi 20anni a causa della pratica degli aborti selettivi. Ogni anno 500.000 mila.
Numeri. Donne.
Cristina, donna.
…questa estate finirò finalmente di leggere “Shantaram”. Se ti capita, prova.
Ero davvero scettica, sai? Mi dicevano “aaah genere storia veeera..” e io pensavo a questo: “uuuh, maruoooonn’, sarà uno del tipo ‘mi imbarcai su un cargo battente bandiera liberiana…’ …”
Invece, Cristina….
Guarda l’India da quelle pagine.
e non solo. http://www.donneinnero.it/
Dici , Michela?io sono un’appassionata di scrittori indiani…ma Shantaram mi ha delusa
grazie coltrane. ci sono passata adesso, non lo conoscevo, ci ritornerò.
quanto a shantaram celo…mia figlia e la mia amica nì l’hanno letto e si sono sperticate in lodi. ho letto le recensioni, una ventina di pagine e morta lì. non mi ha preso, l’ho trovato noiosetto….anche la città della gioia mi aveva fatto lo stesso effetto : iniziato e mai terminato
i numeri delle donne indiane li ho presi da un piccolo articolo su vanity fair…tra una foto di andy mcdowell e l’altra di johnnydepp the original (non il pataccaro, michelina:))))
i numeri colpiscono perchè non ti danno scampo : quelli sono, non si bara.
vado in palestra, mò…così decandetemente occidentale, così fatiscente…lo so.
minnie-dopo-una-nannina-sul-divano